Legionella: un nemico invisibile che può attaccare in qualsiasi momento il tuo impianto idrico, nuovo o vecchio che sia!
Una corretta progettazione degli impianti, l’attuazione di procedure di manutenzione e controllo e l’implementazione di misure di contenimento di tipo chimico o fisico sono elementi necessari per poter mantenere sotto controllo l’eventuale sviluppo di Legionella negli impianti idrici.




Legionella Pneumophila
La Legionella è un batterio aerobio che vive nell’acqua e di cui sono state identificate più di 50 specie. La specie più pericolosa, a cui sono stati collegati circa il 90% dei casi d’infezione, è la Legionella Pneumophila. Legionella è un batterio ubiquitario che si ritrova in tutti gli ambienti acquatici naturali (sorgenti, comprese quelle termali, fiumi, laghi, etc.) e artificiali (condotte di distribuzione degli acquedotti cittadini, impianti idrici negli edifici, serbatoi, fontane, piscine etc.). Il rischio per l’uomo si manifesta quando dagli ambienti acquatici naturali la Legionella riesce a penetrare all’interno di quelli artificiali (impianti idrici all’interno degli edifici) dove in genere si ritrovano condizioni impiantistiche tali da favorirne la ricrescita fino a concentrazioni pericolose per la salute umana.
Contaminazione idrica ubiquitaria
Il batterio della Legionella Pneumophila è stato identificato per la prima volta all’interno di un impianto di condizionamento: questo evento ha indotto i tecnici a ritenere erroneamente che gli impianti di condizionamento – e in particolare i sistemi di umidificazione a loro supporto – fossero i più pericolosi. Per oltre vent’anni, quindi, l’attenzione della comunità scientifica e dei tecnici si è focalizzata perlopiù su questi impianti. Oggi giorno si ritiene che i sistemi di distribuzione dell’acqua calda sanitaria, soprattutto centralizzati, siano quelli maggiormente implicati nei casi di Legionellosi. Non bisogna però sottovalutare il fatto che esistono molte altre tipologie di circuiti idrici a rischio contaminazione: i sistemi di umidificazione, le torri evaporative, le fontane ornamentali, le piscine, i riuniti per dentisti, le vasche idromassaggio e, in linea di principio, ogni impianto idrico da cui vi sia la possibilità di generare e disperdere in ambiente un aerosol.

Richiedi una consulenza
Compila il form sottostante per ricevere una consulenza gratuita su come verificare la salute dei tuoi impianti idrici e combattere la Legionella